
L’amore non è Due
"Se l'amore fa soffrire, non è amore"
Un webinar trasformativo per chi sente che il modo tradizionale di amare non gli appartiene più. Scopri come liberarti dai dogmi relazionali e creare la tua famiglia d'amore.
Scorri per scoprire
Ti riconosci in questo?
Amore che Soffoca
Hai vissuto relazioni in cui hai dato tutto di te stesso, perdendo la tua identità nel processo. Ti sei sentito/a intrappolato/a in dinamiche possessive che chiamavano "amore".
Maschere Relazionali
Ti senti costretto/a a recitare un ruolo in ogni relazione - il/la partner perfetto/a, il/la genitore modello - ma dentro senti che non è davvero te.
Desideri Fluidi
Senti che l'amore non dovrebbe essere lineare o esclusivo, ma la società ti giudica. Ti senti "sbagliato/a" per non riuscire a stare nei ruoli predefiniti.
Gabbie Dorate
Vivi in relazioni che dall'esterno sembrano "normali" e funzionali, ma dentro ti senti soffocare. Non riesci a conformarti al modello tradizionale di coppia.
Cosa scoprirai:
Le Radici del Dogma
Come siamo finiti a pensare che l'amore sia un contratto. La storia nascosta della monogamia e del controllo emotivo.
La Famiglia d'Amore
Un nuovo modello relazionale: la costellazione affettiva come alternativa alla coppia tradizionale.
Relazioni Trasformative
Come vivere l'amore come processo evolutivo, non come possesso. Dall'attaccamento alla presenza autentica.
Sessualità Consapevole
Riscoprire il sacro nell'intimità, oltre i ruoli e gli obblighi. Il desiderio non predatorio.
Pratica Guidata
Meditazione per attivare il tuo "campo d'amore" e visualizzare la tua costellazione affettiva personale.
“Non sei sbagliato/a. Sei in anticipo. Come lo sono sempre state le anime che sentono il nuovo prima che arrivi. Quelle che non riescono a stare in ciò che è comodo ma finto.”
L’amore non è due è il webinar che rompe gli schemi della coppia tradizionale per aprire lo spazio a un nuovo paradigma: la Famiglia d’Amore. Un incontro intenso e trasformativo per chi sente di non appartenere al modello relazionale dominante. Due ore per riconoscerti, guarire e immaginare nuove costellazioni affettive.
€47
Ti hanno mai fatto credere che l’amore vero è uno solo?
Forse anche tu ti sei adattato, adattata.
Hai stretto i denti. Hai fatto compromessi. Hai messo il cuore in un angolo.
Ma c’è qualcosa che non muore dentro.
Una parte che ancora cerca un amore che non ti chieda di spegnerti.
Un amore che non sia due.
Questo webinar è per chi sente di non stare più nella forma della coppia tradizionale.
Non sei solo, sola. Non sei sbagliato, sbagliata. Sei in anticipo.
Testimonianze di chi ha già partecipato
-
Ho seguito il webinar con le cuffie, chiusa in cucina, mentre i bambini dormivano e mio marito guardava una serie in salotto. A un certo punto ho abbassato il volume. Mi tremavano le mani. Era quando si parlava di famiglie d’amore, e io pensavo alla mia, a quanto amore ci ho messo, e a quanto poco di me è rimasto. Poi la frase: ‘L’amore che cambia forma è ancora amore’. E ho pianto. Perché da tempo amo un’altra persona. Ma non ho mai avuto il coraggio di dirlo nemmeno a me stessa. Quella sera non ho trovato risposte. Ma ho smesso di odiarmi.
Ginevra, 39 anni
-
Sono rimasta vedova tre anni fa. Mio marito è stato il mio unico amore. Ho guardato il webinar quasi per caso, mentre cercavo qualcosa che mi facesse compagnia. Non mi aspettavo di capire così tanto. Ma ho capito che anche chi ha amato una sola persona può amare ancora. In modi diversi, con forme diverse. Ho capito che l’amore non finisce con la morte. E che anche una donna della mia età può scegliere di restare viva.
Mara, 63 anni
-
Io non ho mai visto una famiglia funzionare. Non la mia, non quelle degli altri. Ho sempre pensato che l’amore fosse un’abitudine o una guerra. Ma mentre ascoltavo, ho avuto una strana visione: un campo pieno di persone che si prendono cura le une delle altre senza dover essere niente, senza incasellarsi, senza spiegarsi. Lì per la prima volta ho avuto un desiderio che non avevo mai avuto: costruire. Non per riempire un vuoto. Ma per dare forma a una frequenza che riconosco come mia.
Lea, 26 anni
-
Ogni frase era un bisturi gentile. Mi ha aperto dove non arrivava nessun altro. E dentro c’era una parte di me che aspettava solo di essere riconosciuta. È come se qualcuno mi avesse detto: sei già amore, anche se ti sei sentito solo.
Salvo, 47 anni
-
L’ho guardato con il mio compagno. Ci siamo presi per mano. Avevamo mille paure, mille domande, ma in quelle due ore abbiamo capito che possiamo amarci senza stringerci troppo. Che possiamo restare, ma senza rinunciare a noi.
Lory, 47 anni
-
Sono un uomo cresciuto con l’idea che se ami, proteggi. E se proteggi, controlli. L’amore era un recinto, un contratto, un ‘sei mia’. Quando ho perso mia moglie, ho perso tutto. Ma l’ho persa perché l’ho posseduta. Questo webinar mi ha tolto la terra sotto i piedi. Ma mi ha mostrato un altro cielo.
Omar, 48 anni
-
Ho guardato il webinar da solo. Non ho detto nulla a lei. Ma ho capito che da anni stiamo fingendo. Che l’amore, quando c’è stato, era libertà. E ora è paura. Paura di ferire. Paura di restare soli. Paura di ammettere che siamo cambiati. Non so se troverò il coraggio di dirle queste cose. Ma dentro, qualcosa è già cambiato.
Marco, 35 anni
-
Durante la visualizzazione, ho visto lui. Mio padre. Non come genitore. Ma come uomo. Con le sue fragilità, le sue paure, il suo modo confuso di voler bene. Mi sono accorta che in amore io chiedevo esattamente ciò che non avevo ricevuto da lui. E che continuavo a non riceverlo perché non stavo chiedendo davvero. Stavo rivivendo. Mi sento stanca. Ma più vera. Ho stampato la guida sulla famiglia d’amore e l’ho lasciata sul comodino. Non so ancora se è per me. Ma so che non voglio più accontentarmi di ciò che fa male solo perché lo conosco.
Rachele, 31 anni
-
Non ho bisogno che qualcuno mi dica che il mio modo di amare è giusto. Ma Dio, quanto fa bene sentirlo. In questo webinar nessuno ha cercato di convertirmi, salvarmi, etichettarmi. Era come stare in un luogo in cui la mia esperienza non era un’eccezione, ma una possibilità tra le tante. E la meditazione finale? Mi ha fatto piangere. Non di tristezza. Ma di sollievo. Finalmente qualcuno ha dato parole al mio sentire. Grazie.
Samuele, 28 anni
Il webinar è condotto da Davide Raia, autore, formatore e fondatore della Neovivenza.
Da anni accompagna migliaia di persone in un cammino di evoluzione interiore, riscoperta del desiderio, guarigione delle relazioni.
“L’Amore non è Due” è la sua opera più radicale, viva, urgente.
In regalo alla fine del webinar:
La Guida PDF “Come costruire una Famiglia d’Amore” con esercizi, pratiche, domande trasformative e l’audio bonus: La Meditazione del Cuore Fluido.
L’amore non è due è il webinar che rompe gli schemi della coppia tradizionale per aprire lo spazio a un nuovo paradigma: la Famiglia d’Amore. Un incontro intenso e trasformativo per chi sente di non appartenere al modello relazionale dominante. Due ore per riconoscerti, guarire e immaginare nuove costellazioni affettive.

Per problematiche nella registrazione potrai ricevere assistenza diretta tramite Whatsapp
